Obiettivo - Formazione
Corsi di formazione corrispondono ai criteri RME e ASCA come aggiornamento professionale
CORSO TEORICO-PRATICO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
STRETCHING TERAPEUTICO
CORSO TEORICO-PRATICO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
STRETCHING TERAPEUTICO
Terapisti e massaggiatori spesso lavorano con pazienti in riabilitazione da traumi muscolo-scheletrici quali distorsione alla caviglia, strappi muscolari del polpaccio o gomito da tennista. Inoltre aiutano le persone che soffrono di tensioni muscolari sotto forma di stiramenti dei tendini, torcicollo o lombalgia. Per tutti questi tipi di condizioni, lo stretching viene spesso consigliato come parte integrante della soluzione di trattamento, in aggiunta ad altre modalità quali massaggio. Le tematiche trattati aiuteranno a individuare gli obiettivi, preparare un piano di trattamento e creare un programma di stretching mirato.
Il corso teorico-pratico “stretching terapeutico” rivolto in particolare a terapisti complementari, massaggiatori, istruttori fitness e professionisti del movimento.
Obiettivo
Obiettivo del corso è di fornire ai discenti una conoscenza delle tecniche di stretching assistito e l’applicazione di esse nella pratica professionale del terapista. Apprendere come effettuare allungamenti sicuri su un paziente come parte integrante di un massaggio o una terapia fisica e saper offrire consigli sugli allungamenti che i pazienti possono effettuare a casa come parte della riabilitazione da un trauma o per aiutarli a controllare il dolore muscolare o la rigidità articolare.
Tematiche
• stretching: definizione, applicazione, benefici
• cenni di anatomia e fisiologia dell’apparato locomotore
• comuni problemi muscolo-scheletrici
• il piano di trattamento
• educazione del paziente
• la tecnica assistita e le modalità di esecuzione
• muscoli trattati: muscoli del collo, tronco, arti inferiori e arti superiori
Formatrice
Oxana Rovaris
TC, Massoterapista diplomata, formazione FSEA FFA M1
Date e orario
il corso si terra nell’arco di 3 giorni per un totale di 21 ore
(date da definire)
Sabato
Domenica
Sabato
orario: 09.00-12.30/ 13.30-17.00
Costo
525. – CHF (incluso il materiale didattico)
Termine d’iscrizione
08.08.2020
Sede del corso
Centro Prevenzione e Salute “Ama-Ti”,
Vicolo Bena 8, 6850 Mendrisio
Destinatari e requisiti
Il corso è aperto a tutti i terapisti
Certificazione
A fine corso viene rilasciato un attestato di partecipazione, conforme al regolamento di formazione continua RME e Fondazione ASCA, che attesta che il partecipante ha frequentato il corso di aggiornamento professionale, nel quale sono riportati la tematica, gli argomenti ed il numero di ore eseguite.