Obiettivo - Formazione
Corsi di formazione corrispondono ai criteri RME e ASCA come aggiornamento professionale
CORSO TEORICO-PRATICO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
Massaggio su sedia ergonomica (Office massage)
CORSO TEORICO-PRATICO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
Massaggio su sedia ergonomica (Office massage)
Il corso (livello 1) studiato per formare il/la partecipante a saper utilizzare le tecniche base di massaggio su sedia ergonomica e renderlo operativo già dopo il primo corso.
La tecnica consiste nel effettuare un massaggio breve (15-20 min.) che include un trattamento mirato su schiena, collo, spalle, braccia e mani, senza uso di olio, su persone completamente vestite.
Risulta una tecnica alternativa nelle situazioni dove l’uso del lettino non è la soluzione ottimale.
Obiettivo
Al termine del corso il/la partecipante imparerà le tecniche base di massaggio su sedia ergonomica, conoscerà i benefici, indicazioni, controindicazioni e saprà individuare le situazioni dove può essere proposto questo tipo di trattamento.
Tematiche
Parte teorica:
- Presentazione del Massaggio su sedia ergonomica
- Storia ed Origini, sbocchi professionali
- Descrizione della sedia ergonomica
- Cenni di anatomia
- Comunicazione col cliente prima, durante e dopo il massaggio
- Benefici apportati da questo tipo di massaggio, accorgimenti e avvertenze
Parte pratica:
- La postura del terapista e del ricevente
- Tecniche base di massaggio su vestiti
- Manovre di massaggio a contatto con la pelle
- Tecniche di stretching
- Sequenza da 15/20 minuti per il trattamento di schiena, collo, spalle e braccia
Formatrice
Oxana Rovaris
TC, Massoterapista diplomata, formazione FSEA FFA M1
Date e orario
il corso si terra nell'arco di 2 giorni per un totale di 14 ore
(date da definire)
Sabato
Domenica
orario: 09.00-12.30/ 13.30-17.00
Costo
350. – CHF (incluso il materiale didattico)
Termine d’iscrizione
(da definire)
Sede del corso
Centro Prevenzione e Salute “Ama-Ti”,
Vicolo Bena 8, 6850 Mendrisio
Destinatari e requisiti
Il corso è aperto a tutti i terapisti.
È indicato per gli operatori già attivi nel ambito della salute e benessere, che aspirano ad aggiungere alle loro competenze nuove tecniche di massaggio su sedia per il lavoro pratico con i clienti.
Certificazione
A fine corso viene rilasciato un attestato di partecipazione, conforme al regolamento di formazione continua RME e Fondazione ASCA, che attesta che il partecipante ha frequentato il corso di aggiornamento professionale, nel quale sono riportati la tematica, gli argomenti ed il numero di ore eseguite.